Case Menozzi

Agenzia Immobiliare Milano

  • Immobili
    • Immobili Residenziali
    • Immobili Commerciali
  • Richiedi valutazione
  • Come lavoriamo
  • News
  • Testimonianze
  • Contatti
Case Menozzi

Agenzia Immobiliare Milano

  • Immobili
    • Immobili Residenziali
    • Immobili Commerciali
  • Richiedi valutazione
  • Come lavoriamo
  • News
  • Testimonianze
  • Contatti
Case Menozzi

Agenzia Immobiliare Milano

  • Immobili
    • Immobili Residenziali
    • Immobili Commerciali
  • Richiedi valutazione
  • Come lavoriamo
  • News
  • Testimonianze
  • Contatti

News

Scopriamo in quale città italiana si acquistano più monolocali/bilocali

Pubblicato in News il 31-01-2023

Nel terzo trimestre in italia , la tipologia di immobili più richiesta è il 3 locali: rappresenta infatti il 38 % di tutte le richieste. Anche i monolocali tuttavia attirano l’attenzione.  La città dove si vendono più monolocali e bilocali in Italia è, prevedibilmente, Milano.

Quali case sono più richieste in Italia

Sarà l’effetto pandemia, o sarà il normale andamento della domanda di spazi abitativi in Italia , accanto ai trilocali, che esprimono il 38% della domanda totale di spazi residenziali, anche i bilocali ottengono una percentuale di tutto rispetto, ovvero il 23 %. A seguire i quattro locali, con il 20 % della domanda, e le soluzioni con oltre 4 locali, il 17 % del totale. I monolocali a livello nazionale rappresentano solo il 2 % della domanda.

Dati che si confermano anche nelle transazioni effettive, che per il 48 % hanno riguardato i trilocali, per il 31 % i bilocali, per il 17 % le soluzioni da 4 locali e più e solo per il 4 % i monolocali. Una percentuale che si replica in tutte le principali città analizzate tranne Milano in cui la percentuale di bi e trilocali è comparabile, esprimendo congiuntamente l’80 % delle transazioni.

A Milano si comprano più monolocali che in tutta Italia

La preferenza a Milano pende però verso i due locali, a causa dei maggiori costi al metro quadro, che spiegano appunto come mai il capoluogo lombardo sia la città in cui in Italia si vendono più soluzioni da un locale solo. Per numero di monolocali venduti segue Roma.

La cosa interessante è che lo spread tra prezzo richiesto e prezzo effettivamente pagato per acquistare un monolocale è stato massimo nel 2020, in piena pandemia: la discrepanza raggiungeva l’11,5 % per chi volesse vendere il proprio monolocale. Nel 2023 tale sconto si è “normalizzato”, raggiungendo il 7,5 %, arrivando circa al livello dei bilocali (7,7 %) e dei trilocali (6,5 %).

Compravendite immobiliari in Lombardia

In generale le compravendite immobiliari in Lombardia hanno un forte impatto sull’andamento complessivo del mercato, registrando il maggior numero di transazioni a livello nazionale. In particolare, la città di Milano si conferma una piazza molto dinamica, caratterizzata da una domanda che cresce più velocemente dell’offerta e risultando meno sensibile alla stagionalità che storicamente regola gli andamenti del real estate.

In Lombardia la tipologia di immobili più richiesta è il trilocale, seguito dal bilocale. Gli appartamenti con quattro o più locali rappresentano una percentuale inferiore rispetto alla media nazionale, complici i prezzi più alti.

Nel 2022 in Lombardia i tempi di vendita delle case risultano sostanzialmente paragonabili a quelli del 2021, con una media di 137 giorni. Tempistiche che si riducono notevolmente a Milano, dove la media si attesta nell’intorno di 108 giorni, al di sotto del dato nazionale di oltre un mese (37 giorni in meno). Lato affitti, emerge un netto miglioramento nei primi 9 mesi del 2022. In Lombardia la media di giorni sul mercato passa dai 70 del 2021 ai 52 del 2022, ben 9 giorni al di sotto della media nazionale. Un dinamismo che si conferma anche nella città di Milano, dove si registra un importante calo delle tempistiche di locazione, che si attestano a 54 giorni medi segnando una sostanziale differenza rispetto agli 85 del 2021.

Articoli recenti

  • Rapporto Fiaip sul mercato immobiliare italiano: numeri e prospettive
  • Affitti a Milano , previsioni fino al 2030
  • Cambiamenti e opportunità, del mercato immobiliare a un anno dalla guerra!
  • Stop Superbonus , alla cessione del credito e allo sconto in fattura
  • Previsioni prudenti per il mercato immobiliare nel 2023

© 2022 MA.RE S.A.S. DI ARTURO MENOZZI & C. Via Col Moschin, 10 - 20136 Milano - REA N° MI - 2563397 - P.IVA 10869090968 | Privacy e Cookie

Area riservata

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
27th Marzo 2023 lunedì!
Case Menozzi
  • Accedi
Password Dimenticata?